
Sono immagini che raccontano storie di vita, dell'equilibrio perfetto tra uomo e natura.
Ci sono dei luoghi in cui i raggi del sole al tramonto disegnano panorami di un fascino straordinario. Cari lettori, oggi vi presento alcuni tra gli scatti più belli trovati sui social network del tramonto di Aspra, la frazione marinara di Bagheria in provincia di Palermo.
Qui il passaggio naturale tra il giorno e la notte e la presenza dell'uomo con le sue case, le strade, le barche ... si incontrano in un connubio sublime. Da qualsiasi angolazione lo si guardi, verso il mare o verso la costa, è uno spettacolo per gli occhi.
Chi si trova ad Aspra in quelle ore, oltre a rimanere ammaliato da tanto splendore, non può resistere all'impulso irrefrenabile di prendere lo smartphone immortalarlo e condividerlo online. Sono immagini che raccontano storie e momenti di vita vissuta dai suoi abitanti, in modo semplice e duro allo stesso tempo, dell'equilibrio perfetto tra uomo e natura.
Storie di pescatori che con le loro piccole imbarcazioni la sera calano le reti per recuperarle la mattina seguente, di figli che aiutano i genitori a riparare le maglie o a fare la manutenzione quotidiana alle barche, di variopinti banchi allestiti in piazza per vendere il pescato del giorno, di tante piccole attività affacciate sul lungomare di Piano Stenditore (bar, pub, ristoranti, pizzerie, paninerie) che offrono piatti e prodotti tipici.
Insomma questo borgo marinaro della Costa d'Oro è indubbiamente un posto da visitare, per ammirare la sua bellezza all'imbrunire, comprare del buon pesce, gustare pietanze squisite, conoscerne gli usi, i costumi e le tradizioni parlando con la gente del luogo.
E allora cosa aspettate? Ci vediamo presto ad Aspra.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |