
L'iniziativa dell'Anci Sicilia per promuovere il territorio valorizzando il patrimonio immateriale.
La Costa d'Oro ha nella sua missione quella di evidenziare le dirette esperienze del territorio: chi meglio di chi lo vive giorno per giorno, può raccontare il territorio? Nel raccontarlo, certamente, c'è molto degli aneddoti e del "sentito" come naturale contenuto antropologico della comunità che viviamo. Comunità costiera per visione e natura.
E proprio l'Anci certifica questa azione per certi versi nuova e vincente della capacità di attrarre flussi turistici in chiave "local". "Utilizzare il patrimonio materiale e immateriale dei territori recuperando fiabe e leggende per vaizzare le diverse realtà dell'Isola anche con l'obiettivo di creare nuovi percorsi di attrazione dei flussi turistici". Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell'Anci Sicilia riferendosi al progetto "I sentieri della fiaba, i territori si raccontano", illustrato nel corso di un incontro in videoconferenza organizzato dall'Anci Sicilia e coordinato dal segretario generale dell'Associazione, Mario Emanuele Alvano.
La Costa d'Oro - Barca da pesca di piccolo taglio
"Attraverso i racconti del territorio – ha dichiarato Mario Emanuele Alvano, segretario generale di Anci Sicilia – è possibile trasformare l'immagine di un luogo e di una comunità anche con l'utilizzo dello storytelling, dell'arte di raccontare che ha come obiettivo primario quello di trasmettere un'emozione a chi legge. Recuperare le storie dei nostri avi anche per porre un argine ideale allo spopolamento dei territori e all'impoverimento storico e culturale per il mantenimento dell'identità territoriale".
"Durante l'incontro – hanno concluso il presidente e il segretario generale dell'Anci Sicilia – abbiamo raggiunto un importante traguardo: creare una rete, che conta già 50 comuni siciliani, in grado di dar vita ad una comunità di pratiche attraverso l'utilizzo condiviso e allargato di tutte le esperienze sperimentate sul campo".
Andremo, in questi mesi, alla ricerca dei racconti che definiscono universalmente la cultura della comunità de "La Costa d'Oro" il territorio bagnato dal mare, come si diceva una volta a scuola, che va da Aspra e naviga sino a Pollina. Se conoscete racconti da condividere scriveteli nei commenti.
lacostadoro, Anci sicilia, i territori si racontano,Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |