Volare sul mare e farsi trascinare dal vento sarà un’esperienza indimenticabile!
L’assolata e ventosa spiaggia Salinelle, a Lascari, poco distante da Cefalù è un vero paradiso per coloro che amano farsi spingere dal vento e dalle onde. Un luogo ideale per praticare kitesurf, un emozionante sport che vi permetterà di vivere l’ebbrezza del mare in un modo del tutto inaspettato.
Dove fare kitesurf a Lascari
Salinelle è la spiaggia più famosa della zona per praticare kitesurf, uno sport entusiasmante, ricco di emozioni e adrenalina.
Lezioni singole, in coppia o in gruppo, corsi per ciascun livello, attrezzatura compresa nel corso sono solo alcuni dei vantaggi.
Sappiamo già che quando proverai la magica brezza del vento che soffia sulle onde e ti trasporta, non perderai un istante e diventerai un cultore di questo sport bellissimo.
Cosa imparerai durante le lezioni di kitesurf? Imparerai i termini basilari del boma, ovvero l’impugnatura con cui si controlla la vela, gli stepper di partenza e le regole per governare il surf. Scoprirai come riconoscere i venti, come montare l’attrezzatura, praticherai l’allenamento kite a 2 cavi, 4 e 5 cavi a terra, l’andatura di bolina, come tenere bordo in entrambe direzione, la tecnica di recupero tavola e tanto altro.
Nascita del kitesurf
Il kitesurfing chiamato anche kitesurf, kiteboarding o più semplicemente kite nasce nelle spiagge californiane negli anni 60. Questo sport che appassiona tutto il mondo e persone di ogni età consiste nel farsi trainare da un aquilone, il kite appunto, che sfrutta la potenza del vento.
Venne inventato nel 1800 da George Pocock che progettò un aquilone a 4 cavi e si fece trainare a bordo di una carrozza nelle campagne di Bristol. Si può semplicemente planare freeriding ed è possibile usare il kite sia sulle onde (wavestyle) che su acqua piatta (wakestyle) a seconda del vento.
Per sapere di più e prenotare il tuo corso vai su https://www.corsi-kitesurf.com/kitesurf-salinelle/kite-surf-salinelle
Foto di Foto di Nathalie Grange, Andrea Turini e Salvatore Sanna
lacostadoro, i territori si racontano, lascari viaggi mare spiagge
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |