Un viaggio tra sapori autentici, musica jazz e paesaggi da sogno
Il Festival del Mare e del Gusto è un evento diffuso che celebra la cultura marinara, le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni locali, offrendo esperienze immersive tra arte, natura, musica e storia. Il festival, promosso dal FLAG GALP Golfo di Termini Imerese, nasce per valorizzare le economie del mare, l’identità culturale e promuovere un turismo sostenibile.
Dal 6 giugno al 12 settembre 2025, dieci comuni della provincia di Palermo –Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia, Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Lascari, Cefalù e Pollina – diventano teatro di un’esperienza multisensoriale. Gli eventi avranno luogo tra borghi marinari, cantine storiche, castelli e belvederi affacciati sul mare. Un percorso che esalta la bellezza autentica della Costa d’Oro e ne racconta la ricchezza storica e paesaggistica.
Ogni tappa si aprirà al tramonto con degustazioni e show cooking offrendo piatti a base di pesce, vini locali, dolci tradizionali e prodotti tipici che raccontano la ricchezza del territorio.
Le serate si concluderanno con concerti jazz, in un’atmosfera raffinata e coinvolgente.
Nei weekend, imperdibili escursioni guidate porteranno i visitatori alla scoperta di borghi medievali, siti archeologici, ville storiche e riserve naturali.
Il festival del Mare e del Gusto si avvarrà della prestigiosa collaborazione della scuola professionale dei mestieri Euroform che proporrà durante gli eventi particolari show cooking di pietanze tipiche della tradizione marinara dei territori coinvolti.
Inoltre gli eventi gastronomici saranno impreziositi da degustazioni dei rinomati vini delle Cantine Duca di Salaparuta.
Tutti i concerti del festival sono ad ingresso libero.
I ticket per partecipare alle degustazioni e alle escursioni sono gratuiti e prenotabili fino ad esaurimento posti.