Feste e Sagre |
SANTA ROSALIA: ogni 4 settembre si celebra, per cinque giorni, la festa dedicata alla patrona Santa Rosalia che, da più di tre secoli, vede crescere il numero dei fedeli in Sicilia e nel mondo. Suggestiva è la solenne processione del simulacro della "Santuzza" per le vie del paese.
San Giuseppe, il 19 marzo, durante la quale, assieme alla tradizionale vampa, rito comune in quasi tutta l'isola, si celebra il tradizionale "votu dili virgineddi".
Dal 2008 al 2012, il comune di Campofelice di Roccella ha ospitato il "Roccella Music Festival", manifestazione musicale che ha ospitato all'interno della propria giuria Giulio Rapetti (in arte Mogol). Il premio per il primo classificato è stato una borsa di studio per il CET.
Carnevale con sfilata di carri allegorici.
Il Castello di Notte: serata dedicata a luci, suoni e sapori nello splendido scenario del Castello di Roccella. (12 agosto).
Via Crucis animata e Ultima cena, con percorsi animati per la principali vie del centro storico.
Presepe vivente. Nel mese di Dicembre, a Campofelice di Roccella, nell'ambito delle manifestazioni natalizie, si svolge il presepe vivente.