Il progetto di 21 donne per rilanciare il paese attraverso racconti, emozioni ed esperienze vissute.
Dieci Formelle in maioliche posizionate lungo l’urbano storico di Aspra descriveranno i protagonisti di quel luogo includendo graficamente un QR Code che attraverso un App permetterà di accedere, in “mobile” con lo smartphone, ad un piattaforma web direttamente alla relativa scheda multimediale dedicata ai singoli protagonisti, abitanti di questo luogo. Microstorie rielaborate dalla fantasia popolare, metteranno in risalto le caratteristiche essenziali dei vari personaggi, connessi ad aneddoti che meglio rappresentano il luogo.
La Costa d'Oro - la locandina dell'evento
Stiamo parlando di un vero e proprio “Museo all’Aperto” pensato e realizzato da ventuno donne asprensi dell’Associazione “Portami ad Aspra”.
Il Museo - che prende lo stesso nome dell’associazione - “Portami ad Aspra”, aprirà i percorsi oggi 31 Agosto alle ore 18:30 e si snoderà tra il Piano Stenditore, il vicolo Riccobono e le vie Francese, Zara e D’Annunzio.
“Tutto ciò costituisce l’elemento pervasivo della vita umana - dicono dall’Associazione - perché la nostra realtà è concepita per divenire una successione di storie che tramandano conoscenza e sapienza. Il progetto che coinvolgerà l’intera comunità, nasce dall’esigenza di riappropriarsi dell’elevato potenziale culturale di Aspra, paese dalle sfaccettature imprevedibili e dinamiche. Aspra diventerà in questo modo un contenitore di emozioni, di fatti accaduti o immaginati, di persone che si muovono tra realtà e fantasia”.
Il Museo e l’intera iniziativa intende fare da volano allo sviluppo economico e sociale aperto a numerose e diversificate iniziative.
Info: portamiadaspra.it
lacostadoro, bagheria, Portami ad Aspra,Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |