Calette, baie e spiagge lunghissime, di sabbia fine e di pietrisco, specchi d’acqua caraibici e di colore azzurro intenso.
È iniziata ufficialmente il 16 maggio scorso la stagione balneare in Sicilia. Una data fatidica perché non solo dà il via alle attività estive, ma perché è coincisa con l’arrivo della zona gialla in tutta l’Isola. Due buone notizie, per gli operatori economici e per i cittadini, dopo un lungo periodo di difficoltà e restrizioni dettate dalla pandemia determinata dal coronavirus.
Con l'abbassamento del livello di guardia si potrà fruire con maggiore libertà degli spazi in riva al mare, facendo sempre attenzione al distanziamento sociale e a tutte le norme di sicurezza del caso. Ricordiamoci infatti che la prudenza non è mai troppa.
Magari non è il caso di fare un bagno, l'acqua è ancora troppo fredda, ma si potrà prendere il sole, fare delle passeggiate sulla battigia o delle attività sportive.
Nel frattempo la maggior parte dei gestori dei lidi e delle altre attività è alle prese con gli ultimi lavori di installazione e manutenzione delle proprie strutture: bar, cabine, ombrelloni, lettini, campi di beach volley ecc. Tra qualche giorno sarà tutto pronto.
E allora abbiamo pensato di presentarvi alcune delle spiagge più belle della Costa d’Oro. Vedrete calette, baie e spiagge lunghissime, di sabbia fine e di pietrisco, specchi d’acqua caraibici e di colore azzurro intenso, paesaggi selvaggi e lidi con servizi all’avanguardia. Un ricco ventaglio di possibilità, offerto da questo territorio, per vivere il mare d’estate. A voi l’imbarazzo della scelta.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |