
Il piccolo centro della Costa d’Oro vanta la presenza di una prestigiosa cantina e decine di laboratori di pasticceria.
Volete trascorrere un paio di giorni di relax all’insegna del gusto? Se siete amanti del buon vino e della pasticceria siciliana Casteldaccia è la destinazione che fa per voi. Il piccolo centro della Costa d’Oro, infatti, vanta la presenza di una prestigiosa eccellenza nel settore vinicolo nonché nella produzione di dolci tipici.
Seguitemi!
Cassata siciliana
Sono decine i laboratori artigianali che producono cassate e buccellati. La prima è conosciuta quasi da tutti: si tratta di una torta a base di crema di ricotta, pan di Spagna, pasta reale e frutta candita. I secondi, invece, sono dei biscotti natalizi fatti di pasta frolla con ripieno di mandorle e canditi o marmellata di fichi. Due delizie della tradizione dolciaria dell’Isola che a Casteldaccia sono diventate una specialità del posto.
Cantine storiche Corvo Duca di Salaparuta, Casteldaccia
A Casteldaccia ha sede una delle più antiche case vitivinicole siciliane: la Vini Corvo Duca di Salaparuta. Venne fondata nel 1824 dal principe Don Giuseppe Alliata di Villafranca, settimo Duca di Salaparuta. L’attività fu proseguita dai discendenti della famiglia e già nell'800 arrivò ad esportare vino in Europa e in America.
Le cantine storiche hanno un fascino senza tempo e sono indubbiamente un gioiello da visitare.
La Costa d'Oro - Torre Duca di Salaparuta e
La prima sede della casa vitivinicola si trovava nel Castello del Duca di Salaparuta. Dello storico edificio oggi rimane soltanto la Torre su cui campeggia la scritta “Corvo Duca di Salaparuta” e che domina la piazza principale della cittadina, chiamata dagli abitanti “a chiazza”.
La Costa d'Oro - Spiaggia Gelso, Casteldaccia
A Casteldaccia è possibile andare al mare sia in un tratto di spiaggia pubblica che attraverso le strutture alberghiere presenti sulla costa e gli stabilimenti balneari. La sera, invece, sono diversi i locali dove poter fare un aperitivo o cenare gustando i piatti tipici del territorio, accompagnati ovviamente da una buona bottiglia di vino.
La Costa d'Oro - Veduta dalla Riserva Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto
Concludiamo il nostro viaggio all’insegna della natura. Parte del territorio di Casteldaccia ricade nella Riserva naturale orientata “Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto”. Un complesso montuoso costituito da aree rupestri e zone umide verdeggianti, tipicamente mediterranei, che si affaccia sul Golfo di Termini Imerese. Qui sono tracciati diversi sentieri che portano in alcuni punti panoramici dai quali è possibile ammirare la Costa d’Oro in tutta la sua magnificenza.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |