Dal mare alle montagne torna il fascino della corsa più antica del mondo giunta alla sua 105^ edizione.
Oggi, sabato 8 maggio, altri 9 crono ed il traguardo sul Belvedere di Termini Imerese per la gara organizzata dall'Automobile Club Palermo valida per il Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona. Alle spalle del varesino primo leader, Ciuffi su Skoda e Breen su Hyundai.
Ieri la Targa Florio è iniziata con la Power Stage "Sclafani Bagni" gli spettacolari 2 KM sulle Madonie, lungo i quali a portarsi provvisoriamente in testa alla gara di Campionato Italiano Rally Sparco sono stati Damiano De Tommaso e Massino Bizzocchi su Citroen C3 R5 con il tempo di 1'45"458. Il miglior tempo sui 2 Km della Power Stage è stato 1'42"338, quello segnato dal belga Vice Campione del Mondo Thierry Neuville con Martin Wydaeghe su Hyundai i20 WRC, la World Rally Car della classe regina del Campionato del Mondo, che insieme alla gemella della squadra ufficiale della casa coreana affidata al norvegese Christian Ole Veiby, fanno classifica a parte alla gara siciliana dove svolgono dei test.

La Costa d'Oro - il Targa Florio Village a Termini Imerese
Nella giornata di oggi saranno tre le prove speciali da percorrere, tre volte ciascuna "Tribuna" 6,15 Km da Floriopoli Cerda fino a Caltavuturo. Poi, nel pomeriggio da Scillato fino al bivio Firrionello di Polizzi Generosa. Traguardo previsto questa sera dalle 20:45 sul Belvedere di Termini Imerse.
Inizia anche la Coppa Rally ACI Sport di 8^ Zona con ben 77 gli equipaggi in gara. A caccia di punti arriva il romano Fabio Angelucci navigato dall'esperto messinese Massimo Cambria su Skoda Fabia Rally EVO 2 R5, vettura croata di classe regina anche per l'agrigentino Maurizio Mirabile con Calogero Calderone e per il messinese nebroideo Carmelo Galipò, mentre su Peugeot 208 T16 sarà l'agrigentino Andrea Licata. Ci riprova il tenace nisseno Roberto Lombardo su Peugeot 207 Super 2000, vincitore della Targa Florio CRZ 2020 e della Coppa Rally di Zona 2020, come Andrea Nastasi, il trapanese trapiantato a Messina.
Tanti i nomi in lizza per la classifica assoluta ma anche per i punti di classe e gruppo, come Giuseppe Tripolino, Agostino Capraro e Giuseppe Termine sulle Mitsubishi. Tra le due ruote motrici l'agrigentino Gabriele Morreale, il messinese Carmelo Franco Molica navigato dalla laziale Carmen Grandi, sulle Renault Clio Super 1600 come gli agrigentini Placido Palazzo e Giuseppe Di Benedetto, i palermitani di Caccamo Giuseppe Gianfilippo e Salvatore Principato e i cefaludesi Antonio Damiani e Giuseppe Li Vecchi. Due giri sulle prove per il CRZ che taglierà il traguardo a partire dalle 17:30 sempre sul Belvedere di Termini Imerese dopo 256,35 Km di gara, di cui 60 suddivisi sulle 6 PS.