Cefalù Medievale: un viaggio nel tempo tra vicoli, storia e meraviglia

01 Luglio 2025 | Cefalù, Escursioni

Si è svolta sabato 28 giugno 2025 l’escursione tematica Cefalù Medievale, uno degli appuntamenti del programma culturale del Festival del Mare e del Gusto 2025, promosso dal FLAG Golfo di Termini Imerese.

Circa 30 partecipanti, tra appassionati di storia, turisti e abitanti del territorio, hanno preso parte a una passeggiata guidata che ha attraversato il centro storico di Cefalù, uno dei più affascinanti e meglio conservati della Sicilia. L’itinerario si è snodato tra vicoli lastricati, antiche abitazioni, cortili nascosti e affacci sul mare, ripercorrendo le tracce lasciate dalla presenza normanna e medievale nella città.

Punto di partenza dell’escursione è stato il parcheggio di via Presidiana, nei pressi del porto turistico. Da lì, il gruppo ha toccato luoghi significativi come via Giudeccacorso Ruggero, il Bastione di Capo Marchiafava, il molo anticovia Vittorio Emanuele con il suo celebre Lavatoio Medievalepiazza Cristoforo Colombo e infine la scenografica piazza Duomo, dove si è tenuta una spiegazione storica del celebre Duomo normanno voluto da Ruggero II, patrimonio UNESCO, noto in tutto il mondo per i mosaici bizantini e la figura del Cristo Pantocratore.

Il percorso ha restituito un’immagine viva e autentica di Cefalù, tra architetture di pietra, scorci sul Tirreno e atmosfere che raccontano secoli di stratificazioni culturali. L’escursione si è conclusa in via Candeloro, con il rientro verso i mezzi.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai partecipanti, che hanno espresso apprezzamento per l’organizzazione e la qualità della guida, trasformando una passeggiata tra i vicoli in un vero e proprio viaggio nella memoria urbana della città.

 dal territorio

consigli di viaggio

eventi

eccellenze

racconti e leggende

spiagge

food

tesori da scoprire

ULTIMI POST

ti potrebbe interessare anche